- ininfluenza
- ininfluenza /ininflu'ɛntsa/ s.f. [der. di influenza, col pref. in-2]. — [l'essere ininfluente] ▶◀ irrilevanza. ↑ marginalità, secondarietà. ◀▶ importanza, influenza, rilevanza.
Enciclopedia Italiana. 2013.
Enciclopedia Italiana. 2013.
ininfluenza — i·nin·flu·èn·za s.f. CO l essere ininfluente, privo di importanza | l essere privo di autorità Sinonimi: irrilevanza. Contrari: importanza, influenza, rilevanza | autorevolezza, importanza, influenza, potenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO … Dizionario italiano
ininfluenza — pl.f. ininfluenze … Dizionario dei sinonimi e contrari
influenza — in·flu·èn·za s.f. 1a. AU azione, influsso esercitato da qcs. su eventi o persone: l influenza della luna sulle maree, l influenza del clima sulle coltivazioni; l influenza della stampa sull opinione pubblica, l influenza della poesia provenzale… … Dizionario italiano
influsso — in·flùs·so s.m. 1a. CO azione, condizionamento esercitato da qcs. su eventi o persone: l influsso della luna sulle maree, l arte spagnola medievale risente di influssi arabi | TS astrol. azione che si suppone gli astri esercitino sull esistenza e … Dizionario italiano
potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… … Dizionario italiano
rilevanza — ri·le·vàn·za s.f. 1. CO l essere rilevante: un intervento senza rilevanza, l estrema rilevanza di una sperimentazione letteraria Sinonimi: importanza, portata. Contrari: ininfluenza, irrilevanza. 2. TS dir. l essere dotato di influenza ai fini… … Dizionario italiano
incidenza — /intʃi dɛntsa/ s.f. [dal lat. mediev. incidentia ]. 1. [il fatto di incidere, cioè di cadere sopra una superficie]. 2. (fig.) [il gravare su qualcosa, con la prep. di del primo arg. e la prep. su del secondo arg.: l i. di una spesa sul bilancio… … Enciclopedia Italiana
irrilevanza — /ir:ile vantsa/ s.f. [der. di irrilevante ]. [l essere irrilevante] ▶◀ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ◀▶ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività … Enciclopedia Italiana
salienza — /sa ljɛntsa/ s.f. [der. di saliente ], non com. 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ▶◀ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. ◀▶ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo … Enciclopedia Italiana
potenza — s. f. 1. forza, energia, intensità, gagliardia, vigore, robustezza CONTR. debolezza, impotenza, inefficacia 2. (di veleno, di arma, di macchina ecc.) capacità, efficienza, facoltà, potenzialità, possibilità, efficacia CONTR. inefficacia,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione